
Contattaci
info@appi-italia.com
Professionisti Pilates APPI
LO SPORTELLO DEL CITTADINO

Lo sportello del cittadino è una forma di garanzia che tutela i committenti delle prestazioni dei professionisti del Pilates soci di APPI: un punto di riferimento a cui i committenti possono rivolgersi in caso di contenzioso con un professionista, oppure per ottenere informazioni sull’attività professionale dei soci di APPI e sugli standard qualitativi che APPI richiede ai propri iscritti.
È possibile contattare lo sportello del cittadino scrivendo una posta certificata all’email: assoprofpilates@pec.it
APPI lo ha istituito per rispondere alle prescrizioni dell’art. 2, comma 4, della Legge n. 4/2013 (Disposizioni in materia di professioni non organizzate), e dell’articolo 27-ter del Codice del consumo, di cui al Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206.
Sedi regionali APPI sportello del cittadino
PIEMONTE
CATERINA SISCA
Piazza mazzini, 13 – 13011 Borgosesia (VC)
sisca.cate@gmail.com
LOMBARDIA
ANNA LATTUADA
Vicolo Corridoni, 6 20025 – Milano
info@pilatesqb.it
EMILIA ROMAGNA
CARLOTTA SEMERARO
Via E. Manzotti, 4/A – 42049 Sant’Ilario d’Enza (RE)
carlotta.semeraro@gmail.com
EMILIA ROMAGNA
RITA CUCCHI
Via Vittorio Emanuele II, 84 – Albinea (RE)
TOSCANA
NARA REJAN PORT
Via A. Cecchi, 32 – 59100 Prato
nara.port@virgilio.it
LAZIO – UFFICIO DI PRESIDENZA E SEGRETERIA
LUCIA NOCERINO
Via del Gesù 89 – Roma
Lunedì e venerdì dalle 8.00 alle 10.00
Cell. 331-8635728
ilcentropilates@gmail.com
LAZIO – SEDE LEGALE
Consulenza Fiscale in convenzione
MARCO DI STEFANO
Via Ostiense 183 – Roma
mdistefano.studio@gmail.com
LAZIO
MONICA VITOLO
Via Oderisi da Gubbio, 254 – 00148 Roma
argilla.pilatesgyrotonic@gmail.com
CAMPANIA
MONICA CAPUANO
Via Arangio Ruiz 83 – Napoli
info@pilatestudionapoli.it
CALABRIA
FILIPPO DE SALVO
Via degli Agrumi, 53 – 89134 Pellaro (RC)
balletschool@virgilio.it
PUGLIA
NICOLETTA SPINELLI
Corso Umberto I, 110 – 74123 Taranto (TA)
nicoletta_spinelli@libero.it

APPI si impegna a fornire una prima risposta alla segnalazione entro 20 giorni lavorativi e si riserva, accertato che ne esistano i presupposti, di promuovere iniziative di carattere conciliativo.

Istruttori
infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche, per di più.
inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità
Insegnanti
o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.
come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.
Maestri
infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.
per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità
Sportello del cittadino
o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.
come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.
Professionisti
infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.
per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità
Sportello del cittadino
o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno, come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.