Ammissione Socio Ordinario

Ammissione Socio Ordinario

Design by Pringo

Ammissione Socio Ordinario

Pagina su Pringo

Come diventare un socio ordinario

PRE-REQUISITI

Ai sensi dell’art.3 dello statuto di APPI il Professionista di Pilates deve avere una o più tra le seguenti formazioni di base:

  1. Laurea in Scienze motorie o diploma Isef
  1. Titolo Accademico (Accademia Nazionale di Danza)
  1. Laurea in Medicina e/o Fisiatria, Laurea e/o diploma in materie affini tra cui Fisioterapia, Massoterapia, Osteopatia
  1. Comprovata esperienza in campo motorio e/o coreutico previa valutazione curriculare sul percorso formativo da parte del Comitato Scientifico di codesta Associazione
Ammissione Socio Ordinario

REQUISITI

Potranno fare domanda di ammissione a socio ordinario i professionisti di Pilates che rispondono alle caratteristiche descritte nell’art.4 del regolamento interno e che abbiano seguito corsi di formazione che rispettino gli standard qualitativi previsti nell’art.11 del regolamento interno.

In particolare potranno fare domanda di ammissione:

Istruttori

L’ISTRUTTORE ha competenze limitate ad una parte del repertorio.

È in possesso di un attestato di competenza relativo al repertorio Matwork e/o Reformer rilasciato da una scuola approvata da APPI, o da scuole Internazionali fondatrici o documentazione comprovante che le competenze acquisite, presso scuola internazionale non riconosciuta, siano conformi agli standard
qualitativi, riportati nell’Allegato 1 del presente regolamento, del percorso formativo richiesti da APPI per
lo stesso livello di competenze.
Può condurre classi individuali e di gruppo limitatamente ad una parte del repertorio e secondo le indicazioni programmatiche dettate dall’Insegnante o dal Maestro.
Sa comunicare in maniera efficace l’importanza della sicurezza nell’esecuzione degli esercizi proposti.
Sa verificare l’adeguatezza delle assistenze dirette o indirette durante l’esecuzione degli esercizi.

Compiti fondamentali:

  • Assistenza e verifica della realizzazione di programmi individuali e di gruppo, sotto la supervisione dell’Insegnante o del Maestro.
  • Conduzione di lezioni pratiche individuali e di gruppo, limitatamente all’ambito di competenza.

Conoscenze e abilità:

  • Conosce le metodologie di base del movimento umano e dell’allenamento attraverso la disciplina Pilates, limitatamente all’ambito di competenza. Sa dimostrare e correggere l’esecuzione degli esercizi nell’ambito di propria competenza e sotto la supervisione dell’Insegnante o del Maestro.
  • Conosce i principi di base di una comunicazione efficace alla motivazione del praticante
  • Conosce la terminologia di base della disciplina.
  • Conosce i principi di base della didattica per l’avviamento della disciplina individuale o di gruppo in contesto ludico ricreativo finalizzato al benessere.
  • Conosce e sa utilizzare i principi del Primo Soccorso e della rianimazione cardiopolmonare.
  • Conosce e sa utilizzare i principi dell’assistenza diretta e indiretta.

1° LIVELLO MATWORK O REFORMER

APPI È colui che si occupa del lavoro a terra (matwork) oppure si occupa del lavoro ideato da Joseph Pilates sull’attrezzo universalmente conosciuto come Reformer

2° LIVELLO MATWORK E REFORMER (o altro modulo del repertorio)

APPI È colui che si occupa sia del lavoro a terra che del lavoro di Pilates sull’attrezzo Reformer oppure ha una formazione parziale del repertorio Comprehensive

Documenti necessari

  • Titolo di studio
  • Curriculum Vitae
  • Un attestato di competenza relativo al repertorio Matwork e/o Reformer (o altro modulo del repertorio) rilasciato da una scuola approvata da APPI, o da scuole Internazionali fondatrici oppure documentazione comprovante che le competenze acquisite, presso una scuola internazionale non riconosciuta, siano conformi agli standard qualitativi (riportati nell’ art.11 del regolamento interno e nell’Allegato 1) del percorso formativo richiesti da APPI per lo stesso livello di competenze.
  • Un attestato di partecipazione ad un corso di anatomia del movimento di minimo 16 ore (16 crediti formativi APPI) che devono risultare sull’attestato, qualora non in possesso dei
    prerequisiti di cui all’ art.3 dello Statuto. Solo per Istruttori con attestato di competenza antecedente al 2022.
  • Gli attestati di partecipazione ad aggiornamenti conseguiti dalla qualifica professionale con una delle scuole approvate da APPI o da scuole Internazionali fondatrici per un minimo di 8 ore l’anno (8 crediti formativi APPI)
  • Un attestato di Primo Soccorso e Rianimazione Cardiopolmonare (qualora non in possesso si potrà sanare la posizione entro 1 anno dall’iscrizione)
  • Una Polizza Assicurativa Professionale (qualora non in possesso si potrà accedere alla convenzione APPI inviando una mail a marcellapastore06@gmail.com)

Insegnanti

L’INSEGNANTE è colui che si occupa di tutto il lavoro creato da Joseph e Clara Pilates sia a terra che sui grandi attrezzi e che rispetta i prerequisiti di cui all’ art.3 dello Statuto.

È in possesso di un attestato di competenze relativo al repertorio completo (“Comprehensive”) rilasciato da una scuola approvata da APPI, o da scuole Internazionali fondatrici o documentazione comprovante che le competenze acquisite, presso scuola internazionale non riconosciuta, siano conformi agli standard qualitativi (riportati nell’ art.11 del regolamento interno e nell’Allegato 1) del percorso formativo richiesti da APPI per lo stesso livello di competenze.
Ha competenze che gli consentono di utilizzare verso il praticante tutto il repertorio Pilates sia di matwork
che di tutte le attrezzature codificate e no, nonché il loro utilizzo in sicurezza.
Ha le competenze necessarie per gestire in autonomia e responsabilità classi individuali e di gruppo,
adattando la disciplina alle caratteristiche del partecipante. Sa verificare in autonomia e responsabilità l’adeguatezza dell’assistenza diretta o indiretta.
Sa comunicare efficacemente l’importanza della sicurezza nell’esecuzione degli esercizi del repertorio
Ha le competenze necessarie per gestire in autonomia e responsabilità programmi individuali e di gruppo
finalizzati al benessere per soggetti di diverso genere, età e condizione fisica.

Compiti fondamentali:

  • Progettazione e realizzazione di programmi individuali e di gruppo, in autonomia e responsabilità o comunque sotto la supervisione di un Maestro.
  • Progettazione e realizzazione di programmi specifici per atleti e danzatori, in autonomia e responsabilità o comunque sotto la supervisione di un Maestro.
  • Conduzione di lezioni pratiche individuali e di gruppo.

Compiti facoltativi:

  • Progettazione e realizzazione a programmi idonei ai diversamente abili, in autonomia e responsabilità o comunque sotto la supervisione di un Maestro.
  • Progettazione e realizzazione di programmi per l’integrazione sociale, in autonomia e responsabilità o comunque sotto la supervisione di un Maestro.
  • Organizzazione e gestione di uno Studio Pilates.

Conoscenze e abilità:

  • Conosce, sà dimostrare e correggere l’esecuzione di tutto il repertorio sia di matwork che di tutte le attrezzature codificate e no.
  • Conosce e sa far usare l’uso dei piccoli attrezzi codificati e no, applicabili alla disciplina.
  • Conosce e sa applicare tutto l’approccio in sicurezza agli esercizi ed all’uso delle attrezzature.
  • Conosce e sa applicare le assistenze dirette e indirette necessarie alla corretta esecuzione degli esercizi del repertorio.
  • Conosce i principi didattici per modificare tutti gli esercizi per livelli diversi di apprendimento ed è in grado di trasmetterle in modo corretto al praticante con attenzione alle specificità di genere, età e condizione fisica.
  • Conosce le basi morfologiche, dimensionali e funzionali del corpo umano, con speciale riguardo agli apparati coinvolti nel movimento.
  • Sa realizzare un piano di allenamento specifico in base alle esigenze del singolo atleta professionista o danzatore professionista, in autonomia e responsabilità o comunque sotto la supervisione di un Maestro.
  • Conosce la teoria e pratica delle valutazioni funzionali tramite test specifici, attraverso cui sa valutare le capacità motorie e funzionali del praticante.
  • Conosce e sa utilizzare una varietà di metodologie didattiche per dimostrare e far apprendere nella maniera più efficace la disciplina al praticante.
  • Ha le conoscenze e le abilità per creare programmi individuali e di gruppo finalizzati al benessere per soggetti di diverso genere, età e condizione fisica, in autonomia e responsabilità o comunque sotto la supervisione di un Maestro.
  • Conosce i principi di base della didattica per l’avviamento della disciplina individuale o di gruppo in contesto ludico ricreativo finalizzato al benessere.
  • Conosce e sa utilizzare i principi di primo soccorso e rianimazione cardiopolmonare.

3° LIVELLO DI PILATES COMPREHENSIVE

APPI È colui che proviene da un percorso formativo della durata minima di 450 ore (18 crediti formativi APPI) svolti in minimo 18 mesi

4° LIVELLO DI PILATES COMPREHENSIVE

APPI È colui che proviene da un percorso formativo della durata minima di 600 ore (24 crediti formativi APPI) svolti in minimo 24 mesi

Documenti necessari

  • Titolo di studio
  • Curriculum Vitae
  • Un attestato di competenza relativo al repertorio completo (“Comprehensive”) rilasciato da una scuola approvata da APPI, o da scuole Internazionali fondatrici o documentazione comprovante che le competenze acquisite siano conformi agli standard qualitativi (riportati nell’ art.11 del regolamento interno e nell’Allegato 1) del percorso formativo richiesti da APPI per lo stesso livello di
    competenze
  • Un attestato di partecipazione ad un corso di Anatomia del Movimento di minimo 30 ore (30 crediti formativi APPI) che devono risultare sull’attestato di partecipazione per chi non è in possesso dei prerequisiti di cui all’ art.3 dello Statuto. Solo per Istruttori con attestato di competenza antecedente al 2022
  • Gli attestati di partecipazione ad aggiornamenti conseguiti dalla qualifica professionale con una delle scuole approvate da APPI o da scuole Internazionali fondatrici per un minimo di 10 ore l’anno (10 crediti formativi APPI)
  • Un attestato di Primo Soccorso e Rianimazione Cardiopolmonare (qualora non in possesso si potrà sanare la posizione entro 1 anno dall’iscrizione)
  • Una Polizza Assicurativa Professionale (qualora non in possesso si potrà accedere alla convenzione APPI inviando una mail a marcellapastore06@gmail.com)

Maestri

Il MAESTRO è colui che, già Insegnante di Pilates Comprehensive, ha una lunga e consolidata esperienza e/o ha acquisito competenze specifiche nella formazione degli insegnanti Pilates.

Ha le competenze necessarie per gestire in autonomia e responsabilità classi individuali e di gruppo, adattando la disciplina alle caratteristiche del partecipante. Ha le competenze per gestire lezioni teorico-pratiche di formazione parziale o completa di aspiranti professionisti attraverso l’erogazione di corsi di Formazione.
Sa verificare in autonomia e responsabilità l’adeguatezza dell’assistenza diretta o indiretta.
Sa comunicare efficacemente l’importanza della sicurezza nell’esecuzione degli esercizi del repertorio. Elabora e pianifica in autonomia e con responsabilità programmi specifici per atleti professionisti e per danzatori, verificandone l’andamento.

Compiti fondamentali:

  • Progettazione e realizzazione di programmi individuali e di gruppo, in autonomia e responsabilità.
  • Conduzione di lezioni pratiche individuali e di gruppo.
  • Progettazione e realizzazione di programmi avanzati per atleti professionisti e danzatori professionisti, nonché per soggetti diversi per genere, età e condizione fisica.
  • Conduzione di lezioni teorico-pratiche con finalità di formazione o aggiornamento.
  • Organizzazione e gestione di uno Studio Pilates.

Compiti facoltativi:

  • Progettazione e realizzazione a programmi idonei ai diversamente abili.
  • Progettazione e realizzazione di programmi per l’integrazione sociale.

Conoscenze e abilità:

  • Conosce, sa dimostrare e correggere l’esecuzione di tutto il repertorio sia di matwork che di tutte le attrezzature codificate e no, e conferire tali competenze ad altri insegnanti attraverso corsi di formazione.
  • Conosce e sa applicare l’approccio in sicurezza agli esercizi ed all’uso delle attrezzature.
  • Conosce e sa applicare le assistenze dirette e indirette al movimento necessarie all’esecuzione corretta degli esercizi del repertorio.
  • Conosce le basi morfologiche, dimensionali e funzionali del corpo umano, con speciale riguardo agli apparati coinvolti nel movimento.
  • Conosce i Principi didattici per l’insegnamento della disciplina a soggetti diversi per genere, età e condizione fisica, con particolare riferimento alla disciplina.
  • Conosce la teoria e pratica delle valutazioni funzionali tramite test specifici, attraverso cui sa valutare le capacità motorie e funzionali del praticante.
  • Ha le conoscenze e le abilità per creare programmi individuali e di gruppo finalizzati al benessere per soggetti di diverso genere, età e condizione fisica e conferire tali competenze ad altri insegnanti attraverso corsi di formazione.
  • Conosce e sa utilizzare una varietà di metodologie didattiche per far apprendere nella maniera più efficace la disciplina al praticante.
  • Conosce i principi di base della didattica per l’avviamento della disciplina individuale o di gruppo in contesto ludico ricreativo finalizzato al benessere.
  • Conosce e sa utilizzare i principi di primo soccorso e rianimazione cardiopolmonare.

FORMATORI 5° LIVELLO DI PILATES COMPREHENSIVE

APPI È colui che si occupa della formazione di nuovi Insegnanti di Pilates Comprehensive presso una delle scuole approvate da Appi o presso una delle scuole fondatrici

Deve avere minimo 7 anni di esperienza, di cui:

  • minimo 5 anni di esperienza d’insegnamento a praticanti
  • minimo 2 anni di esperienza di formazione insegnanti

Deve possedere le caratteristiche decise all’interno delle scuole di formazione approvate da APPI o delle scuole fondatrici

IN ALTERNATIVA
In questo livello saranno ammessi anche tutti gli Insegnanti di Pilates Comprehensive, con esperienza d’insegnamento di almeno 15 anni ma non dediti alla formazione degli Insegnanti. Il raggiungimento di questo livello non implica anche la possibilità di essere formatori, che rimane all’interno del percorso formativo delle singole scuole di formazione

6° LIVELLO DI PILATES COMPREHENSIVE

Rientrano in questa categoria tutti gli Insegnanti di Pilates Comprehensive, direttori/direttrici di una delle scuole di formazione approvate da Appi, secondo l’art.11 e l’allegato 1 del regolamento interno

Deve avere tutti i requisiti dell’Insegnante di Pilates Comprehensive

Deve avere minimo 15 anni di esperienza, di cui:

  • minimo 8 anni di esperienza d’insegnamento a praticanti
  • minimo 7 anni di esperienza nella formazione di insegnanti

Ammissione Socio Ordinario

Formazione Permanente

Il socio ordinario s’impegna a rispettare il requisito della Formazione Permanente inviando copia degli attestati di aggiornamento per un totale di 8 ore di aggiornamenti ogni anno (8 CFA) per la categoria Istruttore, 10 ore (10 CFA) ogni anno per la categoria Insegnante, 16 ore ogni anno (16 CFA) per la categoria Maestro.

Le scuole di formazione approvate da APPI, nonché le scuole internazionali fondatrici, devono fornire adeguata documentazione, indicando in modo chiaro su ciascun attestato i crediti formativi /ore di aggiornamento.
Ai Maestri che insegnano durante i corsi di formazione, aggiornamento e convegni verranno riconosciuti crediti doppi. Le scuole di formazione riconosciute da APPI dovranno fornire ai Maestri/Formatori 5 livello adeguata documentazione in merito.

Ammissione Socio Ordinario

PROCEDURE D’ISCRIZIONE

Il Professionista Pilates che chiede di essere iscritto APPI deve seguire tutti gli step indicati sotto:

Ammissione Socio Ordinario

Ammissione Socio Ordinario

1. Compilare e inviare la domanda di ammissione attraverso il sito. Il solo invio della documentazione non comporta l’effettiva registrazione all’Associazione.

Ammissione Socio Ordinario

2. Attendere la risposta del Consiglio Direttivo che valuterà tutta la documentazione inviata e valuterà la possibile ammissione.

Ammissione Socio Ordinario

3. Soltanto dopo aver ricevuto la risposta in merito all’ammissione a socio è possibile pagare la quota annuale prevista.

Ammissione Socio Ordinario

4. Completato l’iter, riceverete l’attestato di qualità e l’inserimento nell’elenco dei professionisti soci ordinari di APPI.

Come chiarito nell’art.6 del regolamento interno l’effettivo livello di competenza e quindi categoria professionale sarà assegnata dal Consiglio Direttivo, sentito l’eventuale parere del comitato scientifico dopo una attenta analisi della documentazione inviata. I professionisti che inviano la documentazione NON possono scegliere né il livello né la categoria professionale, che verrà assegnata dall’Associazione.

QUOTE D’ISCRIZIONE

Le quote d’iscrizione come socio ordinario persona giuridica (scuole di formazione approvate) sono stabilite in queste misure:

  1. Le scuole, i cui direttori sono fondatori APPI, avranno un costo di iscrizione pari a 300 € per la prima iscrizione e di 150 € ad ogni successivo rinnovo.

Ammissione Socio Ordinario

Ammissione Socio Ordinario

  1. Le scuole i cui direttori non sono fondatori APPI avranno un costo di iscrizione pari a 400 € per la prima iscrizione e di 150 € ad ogni successivo rinnovo annuale.

Le quote vanno saldate entro il mese di marzo. Le quote saldate dal 1 aprile saranno maggiorate del 10%

Le quote d’iscrizione come socio ordinario persona fisica hanno valenza annuale e vanno dal 1 Gennaio al 31 Dicembre di ogni anno. Le stesse sono decise con delibera annuale da parte dell’Assemblea Generale dei soci su proposta del Consiglio Direttivo ( art.11 dello Statuto).
Le quote per l’anno 2023, stabilite dall’assemblea dei soci svoltasi il 3 luglio 2022, sono:

QUOTA D’ISCRIZIONE

150 €

La quota d’ammissione dovrà essere saldata solo dopo la lettera d’ammissione da parte del consiglio direttivo.

ISTRUTTORI

Quota: 100 €

INSEGNANTI

Quota: 150 €

MAESTRI

Quota: 200 €

Ammissione Socio Ordinario

ISTRUTTORI

Quota: 100 €

INSEGNANTI

Quota: 120 €

MAESTRI

Quota: 150 €

Categoria Professionale

Come chiarito nell’art.6 del regolamento interno l’effettivo livello di competenza e quindi categoria professionale sarà assegnata dal consiglio direttivo, sentito l’eventuale parere del comitato scientifico dopo una attenta analisi della documentazione inviata. I professionisti che inviano la documentazione non possono scegliere né il livello né la categoria professionale, che verrà assegnata dall’Associazione.

Ammissione Socio Ordinario

Ammissione Socio Ordinario

Istruttori

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche, per di più.

inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Insegnanti

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Maestri

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Ammissione Socio Ordinario

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno, come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Istruttori

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche, per di più.

inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Insegnanti

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Maestri

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Ammissione Socio Ordinario

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno, come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Ammissione Socio Ordinario

Ammissione Socio Ordinario

Istruttori

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche, per di più.

inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Insegnanti

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Maestri

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Ammissione Socio Ordinario

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno, come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Istruttori

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche, per di più.

inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Insegnanti

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Maestri

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Ammissione Socio Ordinario

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno, come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Istruttori

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche, per di più.

inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Insegnanti

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Maestri

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Ammissione Socio Ordinario

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno, come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Istruttori

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche, per di più.

inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Insegnanti

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Maestri

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Ammissione Socio Ordinario

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno, come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Istruttori

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche, per di più.

inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Insegnanti

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Maestri

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Ammissione Socio Ordinario

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno, come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Istruttori

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche, per di più.

inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Insegnanti

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Maestri

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Ammissione Socio Ordinario

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno, come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Istruttori

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche, per di più.

inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Insegnanti

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Maestri

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Ammissione Socio Ordinario

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno, come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Istruttori

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche, per di più.

inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Insegnanti

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Maestri

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Ammissione Socio Ordinario

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno, come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Istruttori

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche, per di più.

inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Insegnanti

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Maestri

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Ammissione Socio Ordinario

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno, come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Istruttori

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche, per di più.

inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Insegnanti

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Maestri

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Ammissione Socio Ordinario

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno, come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Istruttori

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche, per di più.

inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Insegnanti

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Maestri

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Ammissione Socio Ordinario

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno, come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Istruttori

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche, per di più.

inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Insegnanti

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Maestri

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Ammissione Socio Ordinario

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno, come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Istruttori

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche, per di più.

inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Insegnanti

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Maestri

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Ammissione Socio Ordinario

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno, come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Istruttori

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche, per di più.

inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Insegnanti

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Maestri

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Ammissione Socio Ordinario

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno, come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Istruttori

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche, per di più.

inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Insegnanti

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Maestri

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Ammissione Socio Ordinario

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno, come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Istruttori

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche, per di più.

inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Insegnanti

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Maestri

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Ammissione Socio Ordinario

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno, come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Istruttori

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche, per di più.

inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Insegnanti

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Maestri

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Ammissione Socio Ordinario

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Ammissione Socio Ordinario

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno, come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Ammissione Socio Ordinario

Ammissione Socio Ordinario

Socio Ordinario

APPI (Associazione Professionisti Pilates in Italia) è un’Associazione iscritta nel Registro del Ministero dello Sviluppo Economico. Ai sensi della legge 4/2013. Senza scopo di lucro che nasce dalla volontà dell’attuale Presidente Lucia Nocerino. Dopo un lavoro di analisi ricerca e valutazione. Riunire tutti i professionisti che da più di venti anni operano nel settore Pilates in Italia.

Protocollo

Lo scopo è quello di creare un’Associazione che possa tutelare gli insegnanti professionisti. Che hanno investito risorse e tempo per una preparazione completa e di qualità.

Pilates

L’associazione nasce grazie al contributo dei direttori delle maggiori scuole di formazione internazionale. Presenti in Italia, che hanno deciso di unirsi per un interesse comune. Il riconoscimento della professione. Le scuole che hanno contribuito alla nascita di APPI sono. Atelier Pilates, Basi Pilates, Balanced Body, Classical Pilates, CovaTech Pilates School. Fisicamente Formazione, Patricia Medros Pilates, Pilates Italia, Pilates e-motion. Pilates Network, Polestar Pilates, Power Pilates, True Pilates.

Socio Ordinario

APPI non è una scuola e non intende fare formazione, è un’Associazione di Insegnanti per gli Insegnanti. Ai sensi della legge 4/2013 intende garantire la formazione permanente. Favorendo il dialogo tra le scuole di formazione professionale e gli utenti insegnanti.

Socio Ordinario

L’associazione si rivolge a tutti gli Istruttori, Insegnanti e Maestri. Che abbiano conseguito attestati di competenza all’insegnamento.Conformi ai requisiti stabiliti dall’Associazione ed in linea con gli standard internazionali.

Socio Ordinario

APPI (Associazione Professionisti Pilates in Italia) è un’Associazione iscritta nel Registro del Ministero dello Sviluppo Economico. Ai sensi della legge 4/2013. Senza scopo di lucro che nasce dalla volontà dell’attuale Presidente Lucia Nocerino. Dopo un lavoro di analisi ricerca e valutazione. Riunire tutti i professionisti che da più di venti anni operano nel settore Pilates in Italia.

Protocollo

Lo scopo è quello di creare un’Associazione che possa tutelare gli insegnanti professionisti. Che hanno investito risorse e tempo per una preparazione completa e di qualità.

Pilates

L’associazione nasce grazie al contributo dei direttori delle maggiori scuole di formazione internazionale. Presenti in Italia, che hanno deciso di unirsi per un interesse comune. Il riconoscimento della professione. Le scuole che hanno contribuito alla nascita di APPI sono. Atelier Pilates, Basi Pilates, Balanced Body, Classical Pilates, CovaTech Pilates School. Fisicamente Formazione, Patricia Medros Pilates, Pilates Italia, Pilates e-motion. Pilates Network, Polestar Pilates, Power Pilates, True Pilates.

Socio Ordinario

APPI non è una scuola e non intende fare formazione, è un’Associazione di Insegnanti per gli Insegnanti. Ai sensi della legge 4/2013 intende garantire la formazione permanente. Favorendo il dialogo tra le scuole di formazione professionale e gli utenti insegnanti.

Socio Ordinario

L’associazione si rivolge a tutti gli Istruttori, Insegnanti e Maestri. Che abbiano conseguito attestati di competenza all’insegnamento.Conformi ai requisiti stabiliti dall’Associazione ed in linea con gli standard internazionali.

Socio Ordinario

APPI (Associazione Professionisti Pilates in Italia) è un’Associazione iscritta nel Registro del Ministero dello Sviluppo Economico. Ai sensi della legge 4/2013. Senza scopo di lucro che nasce dalla volontà dell’attuale Presidente Lucia Nocerino. Dopo un lavoro di analisi ricerca e valutazione. Riunire tutti i professionisti che da più di venti anni operano nel settore Pilates in Italia.

Protocollo

Lo scopo è quello di creare un’Associazione che possa tutelare gli insegnanti professionisti. Che hanno investito risorse e tempo per una preparazione completa e di qualità.

Pilates

L’associazione nasce grazie al contributo dei direttori delle maggiori scuole di formazione internazionale. Presenti in Italia, che hanno deciso di unirsi per un interesse comune. Il riconoscimento della professione. Le scuole che hanno contribuito alla nascita di APPI sono. Atelier Pilates, Basi Pilates, Balanced Body, Classical Pilates, CovaTech Pilates School. Fisicamente Formazione, Patricia Medros Pilates, Pilates Italia, Pilates e-motion. Pilates Network, Polestar Pilates, Power Pilates, True Pilates.

Socio Ordinario

APPI non è una scuola e non intende fare formazione, è un’Associazione di Insegnanti per gli Insegnanti. Ai sensi della legge 4/2013 intende garantire la formazione permanente. Favorendo il dialogo tra le scuole di formazione professionale e gli utenti insegnanti.

Socio Ordinario

L’associazione si rivolge a tutti gli Istruttori, Insegnanti e Maestri. Che abbiano conseguito attestati di competenza all’insegnamento.Conformi ai requisiti stabiliti dall’Associazione ed in linea con gli standard internazionali.

Socio Ordinario

APPI (Associazione Professionisti Pilates in Italia) è un’Associazione iscritta nel Registro del Ministero dello Sviluppo Economico. Ai sensi della legge 4/2013. Senza scopo di lucro che nasce dalla volontà dell’attuale Presidente Lucia Nocerino. Dopo un lavoro di analisi ricerca e valutazione. Riunire tutti i professionisti che da più di venti anni operano nel settore Pilates in Italia.

Protocollo

Lo scopo è quello di creare un’Associazione che possa tutelare gli insegnanti professionisti. Che hanno investito risorse e tempo per una preparazione completa e di qualità.

Pilates

L’associazione nasce grazie al contributo dei direttori delle maggiori scuole di formazione internazionale. Presenti in Italia, che hanno deciso di unirsi per un interesse comune. Il riconoscimento della professione. Le scuole che hanno contribuito alla nascita di APPI sono. Atelier Pilates, Basi Pilates, Balanced Body, Classical Pilates, CovaTech Pilates School. Fisicamente Formazione, Patricia Medros Pilates, Pilates Italia, Pilates e-motion. Pilates Network, Polestar Pilates, Power Pilates, True Pilates.

Socio Ordinario

APPI non è una scuola e non intende fare formazione, è un’Associazione di Insegnanti per gli Insegnanti. Ai sensi della legge 4/2013 intende garantire la formazione permanente. Favorendo il dialogo tra le scuole di formazione professionale e gli utenti insegnanti.

Socio Ordinario

L’associazione si rivolge a tutti gli Istruttori, Insegnanti e Maestri. Che abbiano conseguito attestati di competenza all’insegnamento.Conformi ai requisiti stabiliti dall’Associazione ed in linea con gli standard internazionali.

Socio Ordinario

APPI (Associazione Professionisti Pilates in Italia) è un’Associazione iscritta nel Registro del Ministero dello Sviluppo Economico. Ai sensi della legge 4/2013. Senza scopo di lucro che nasce dalla volontà dell’attuale Presidente Lucia Nocerino. Dopo un lavoro di analisi ricerca e valutazione. Riunire tutti i professionisti che da più di venti anni operano nel settore Pilates in Italia.

Protocollo

Lo scopo è quello di creare un’Associazione che possa tutelare gli insegnanti professionisti. Che hanno investito risorse e tempo per una preparazione completa e di qualità.

Pilates

L’associazione nasce grazie al contributo dei direttori delle maggiori scuole di formazione internazionale. Presenti in Italia, che hanno deciso di unirsi per un interesse comune. Il riconoscimento della professione. Le scuole che hanno contribuito alla nascita di APPI sono. Atelier Pilates, Basi Pilates, Balanced Body, Classical Pilates, CovaTech Pilates School. Fisicamente Formazione, Patricia Medros Pilates, Pilates Italia, Pilates e-motion. Pilates Network, Polestar Pilates, Power Pilates, True Pilates.

Socio Ordinario

APPI non è una scuola e non intende fare formazione, è un’Associazione di Insegnanti per gli Insegnanti. Ai sensi della legge 4/2013 intende garantire la formazione permanente. Favorendo il dialogo tra le scuole di formazione professionale e gli utenti insegnanti.

Socio Ordinario

L’associazione si rivolge a tutti gli Istruttori, Insegnanti e Maestri. Che abbiano conseguito attestati di competenza all’insegnamento.Conformi ai requisiti stabiliti dall’Associazione ed in linea con gli standard internazionali.

Socio Ordinario

APPI (Associazione Professionisti Pilates in Italia) è un’Associazione iscritta nel Registro del Ministero dello Sviluppo Economico. Ai sensi della legge 4/2013. Senza scopo di lucro che nasce dalla volontà dell’attuale Presidente Lucia Nocerino. Dopo un lavoro di analisi ricerca e valutazione. Riunire tutti i professionisti che da più di venti anni operano nel settore Pilates in Italia.

Protocollo

Lo scopo è quello di creare un’Associazione che possa tutelare gli insegnanti professionisti. Che hanno investito risorse e tempo per una preparazione completa e di qualità.

Pilates

L’associazione nasce grazie al contributo dei direttori delle maggiori scuole di formazione internazionale. Presenti in Italia, che hanno deciso di unirsi per un interesse comune. Il riconoscimento della professione. Le scuole che hanno contribuito alla nascita di APPI sono. Atelier Pilates, Basi Pilates, Balanced Body, Classical Pilates, CovaTech Pilates School. Fisicamente Formazione, Patricia Medros Pilates, Pilates Italia, Pilates e-motion. Pilates Network, Polestar Pilates, Power Pilates, True Pilates.

Socio Ordinario

APPI non è una scuola e non intende fare formazione, è un’Associazione di Insegnanti per gli Insegnanti. Ai sensi della legge 4/2013 intende garantire la formazione permanente. Favorendo il dialogo tra le scuole di formazione professionale e gli utenti insegnanti.

Socio Ordinario

L’associazione si rivolge a tutti gli Istruttori, Insegnanti e Maestri. Che abbiano conseguito attestati di competenza all’insegnamento.Conformi ai requisiti stabiliti dall’Associazione ed in linea con gli standard internazionali.