Categoria: Pilates

Cosa cambia con la nuova classificazione ATECO

Cosa cambia con la nuova classificazione ATECO

COSA CAMBIA CON LA NUOVA CLASSIFICAZIONE ATECO

di Lucia Nocerino

11/8/2025

Grazie ad un lavoro durato circa 3 anni, APPI, quale referente stabile del comitato ATECO, è riuscita ad ottenere due codici riconducibili alla professione nel settore del Pilates.

Si tratta di uno storico risultato che concorre a definire maggiormente la professione di insegnante di Pilates come un’attività economica ben delineata con una sua precisa identità, mentre l’ottenimento del codice ATECO per quanto riguarda lo studio di Pilates determina una fondamentale differenziazione rispetto ad altri luoghi dedicati all’attività fisica, come le palestre e i centri fitness.

Vediamo nel dettaglio questa nuova classificazione fornendo qualche chiarimento.

Il Pilates e il calcio

Il Pilates e il calcio

IL PILATES E IL CALCIO

di Anna Maria Cova

31/7/2025

Il Pilates è praticato da atleti professionisti di tutte le discipline agonistiche, dal basket al golf, dall’atletica al rugby, dal calcio al tennis, dal running alla ginnastica artistica.

La disciplina, per le sue caratteristiche costitutive e per la profondità dei suoi principi fondanti è, infatti, particolarmente adatta a complementare, compensare e potenziare ogni tipo di attività sportiva. Grazie all’adattabilità̀ del suo repertorio di esercizi, è in grado di inserirsi in qualunque routine di allenamento, sia professionale sia amatoriale. Grazie alla sua funzione di riequilibrio generale, può svolgere un ruolo di compensazione e di correzione allo sport che si pratica, mentre grazie alla finezza del lavoro muscolare, permette di perfezionare il gesto atletico in ogni dettaglio.

La filosofia del Pilates

La filosofia del Pilates

LA FILOSOFIA DEL PILATES

di Maximilan Stohr

30/6/2025

Ridurre il Pilates a mere sequenze di esercizi significa non avere compreso ciò che Joseph H. Pilates ha creato. Scoprite perché.

Pilates e polizze assicurative: due mondi non così distanti

Pilates e polizze assicurative: due mondi non così distanti

PILATES E POLIZZE ASSICURATIVE: DUE MONDI NON COSI DISTANTI

di Marcella Pastore e Francesco Lucchina

31/5/2025

Un assicuratore e un insegnante di Pilates sembrano figure molto diverse, ma in realtà condividono diverse competenze e sfide, soprattutto se si osservano attraverso la lente delle relazioni umane, della fiducia e della personalizzazione del servizio. Ecco i principali parallelismi.

Il Pilates nella riabilitazione funzionale e motoria della malattia di Parkinson: evidenze scientifiche

Il Pilates nella riabilitazione funzionale e motoria della malattia di Parkinson: evidenze scientifiche

IL PILATES NELLA RIABILITAZIONE FUNZIONALE E MOTORIA DELLA MALATTIA DI PARKINSON: EVIDENZE SCIENTIFICHE

di Sabina Formichella

30/4/2025

Il Pilates supervisionato da professionisti esperti nei programmi di riabilitazione per la Malattia di Parkinson rappresenta un’opzione terapeutica in grado di migliorare la funzione motoria, la qualità della vita e il benessere psicofisico dei pazienti.

Voi insegnanti parlate troppo

Voi insegnanti parlate troppo

VOI INSEGNANTI PARLATE TROPPO

di Gloria Gasperi

28/2/2025

Il mio amato insegnante e mentore Jay Grimes, che ci ha lasciato qualche mese fa, ripeteva sempre questa frase «insegnanti... parlate troppo!»

Parliamo della Small Barrel

Parliamo della Small Barrel

PARLIAMO DELLA SMALL BARREL

di Cristina Pintucci

31/1/2025

Tra le barrel la Small Barrel è quella con il minor raggio di curvatura, infatti è l’attrezzo più piccolo, ma non il meno importante.

Il Pilates e lo sport

Il Pilates e lo sport

IL PILATES E LO SPORT

di Anna Maria Cova

31/12/2024

Il Pilates, per le sue caratteristiche costitutive e per la profondità dei suoi principi fondanti, è particolarmente adatto a complementare, compensare e potenziare ogni tipo di attività sportiva.