
Pilates Network
Formazione Pilates Matwork
Pilates Network è approvata dal Pilates School Approval Program (PSAP).
Direttrice: Jolita Trahan, Second Generation Pilates Master e membro della Commissione per la Certificazione PMA.
Sede: Firenze (sede principale), Legnano (MI), Cagliari, Reggio Calabria
Info: info@pilatesnetwork.it
Costo: € 1.995 IVA esclusa + 10 ore di tirocinio
Da Settembre/Ottobre 2019 a Giugno 2020
7 incontri in 7 weekend
Sabato 9.30-18.00 – Domenica 9.30-17.30
Pilates Network vanta 20 anni di attività e centinaia di allievi certificati su tutto il territorio nazionale.
L’attenzione alla didattica, alla sicurezza dei clienti e alle loro esigenze personali, l’intensa pratica su stessi per sviluppare la propriocezione, lo spirito di unione e di collaborazione… sono queste alcune delle caratteristiche fondamentali della scuola.
La formazione Pilates Network inizia per tutti dal lavoro a corpo libero, Matwork.
Il percorso Matwork è articolato in 7 incontri, di 2 giorni ciascuno:
- Repertorio Base: presentazione – storica, teorica e pratica – dei 15 esercizi di livello base del repertorio originario, con le modifiche adatte ad una classe di principianti.
- Didattica e Struttura della Lezione: spiegazione dell’approccio didattico di Pilates Network, contemporaneo ma con attenzione alle basi classiche, e di come fare per strutturare, sotto ogni aspetto, una lezione di livello base.
- Esame Base: verifica teorica, tramite test a risposte multiple, delle nozioni di Anatomia e Fisiologia, ed esame pratico di insegnamento sul Repertorio Base.
- Clienti Speciali: nozioni tecniche per adattare gli esercizi di Pilates a persone anziane o a donne in gravidanza in una lezione di gruppo.
- Repertorio Intermedio: introduzione delle modifiche ai 15 esercizi del Repertorio Base e aggiunta di 10 nuovi esercizi, appropriati per una classe di clienti più esperti.
- Repertorio Avanzato: presa in esame di tutto il repertorio originale, compresi i movimenti “extra” considerati ormai parte delle sequenze da utilizzare con i clienti più avanzati.
- Esame Finale: valutazione dell’esecuzione dei 25 esercizi del Repertorio intermedio; prova di insegnamento per una classe di livello intermedio; consegna di una videoripresa di una lezione di 30 minuti con minimo 5 clienti, che serve per la qualifica di livello avanzato.
Sono inoltre previste 10 ore di tirocinio pratico su se stessi; possono essere sia lezioni di gruppo che individuali, in ogni caso è necessario che l’insegnante scelto sia certificato Pilates Network.
Già durante il Percorso Matwork, è possibile partecipare ai vari workshop proposti (Piccoli Attrezzi, Anatomia 3D ecc.).
Una volta ottenuti i certificati Matwork, si può continuare con il Percorso Studio, che per prima cosa prevede la One to One (per imparare l’analisi della postura e il Personal Training) e poi prosegue con i grandi attrezzi (Reformer, Cadillac, Wunda Chiar, Barrels).
Pilates Network è, come dice il nome stesso, una connessione, una grande famiglia.